Author: Avv. Domenico Di Bari

  • Home
  • Author: Avv. Domenico Di Bari
  • Page 2

Reato di maltrattamenti

PROFESSORE OFFENDE ABITUALMENTE L’ALUNNO. COMMETTE IL REATO DI <<MALTRATTAMENTI>>?   A tale interrogativo ha dato risposta recentemente la Corte di Cassazione, in un’occasione in cui ha tra l’altro tracciato la distinzione tra il reato di <<maltrattamenti>> (articolo 572 codice penale) ed il più lieve reato di <<abuso dei mezzi di correzione o di disciplina>> (articolo […]
Read More

Rapina con mascherina Covid-19

RAPINA COMMESSA INDOSSANDO MASCHERINA OBBLIGATORIA ANTI COVID-19. SI CONFIGURA L’AGGRAVANTE DEL TRAVISAMENTO DEL VOLTO?   Il reato di rapina previsto dall’articolo 628 del codice penale. L’articolo 628 del codice penale prevede il reato di <<rapina>>. La norma punisce con la reclusione da cinque a dieci anni e con la multa <<chiunque, per procurare a sé […]
Read More

Reato di corruzione

CORRUZIONE. REGALARE UN BENE DI SCARSO VALORE AL PUBBLICO UFFICIALE, CONFIGURA COMUNQUE IL REATO?   Il reato di corruzione previsto dagli articoli 319, 319 ter e 321 del codice penale (cosiddetta corruzione “propria”). L’articolo 319 punisce <<il pubblico ufficiale che, per omettere o ritardare <<…>> un atto del suo ufficio, ovvero per compiere <<…>> un […]
Read More

Sulla punibilità del convivente di fatto

E’ PUNIBILE IL CONVIVENTE “DI FATTO” CHE COMMETTE IL REATO DI FAVOREGGIAMENTO PERSONALE?   L’articolo 384 del codice penale prevede una speciale causa di non punibilità che si applica al soggetto che abbia commesso determinati reati, come ad esempio il <<favoreggiamento personale>>, <<per esservi stato costretto dalla necessità di salvare sé medesimo o un prossimo […]
Read More

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la facilità d'uso. Accetti utilizzando ulteriormente il sito Web.

Privacy policy